top of page

Radicchio rosso


Caratteristiche nutrizionali:

  • ricco di minerali, primo fra tutti il potassio, ma anche calcio, sodio, fosforo, magnesio, ferro, selenio, zinco, rame e manganese;

  • contiene vitamina A, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6), vitamina C, E e K;

  • le sostanze che conferiscono al radicchio il caratteristico sapore amaro hanno funzione digestiva, stimolando i succhi gastrici, e depurativa, stimolando la secrezione della bile, che aiuta la digestione dei grassi e contribuisce a mantenere il fegato sano ed efficiente;

  • la presenza di acqua (94%) e fibre interviene nella regolazione dell'equilibrio intestinale;

  • aiuta il corretto metabolismo delle ossa grazie al contenuto in calcio e ferro;

  • gli antociani, sostanze che conferiscono la colorazione rosso-violacea, sono dei potenti antiossidanti, e aiutano nel mantenimento della salute dei vasi sanguigni.

Metodi di cottura:

Può essere consumato sia crudo, all'interno di una ricca insalata mista, che cotto, ad esempio come contorno cotto sulla griglia, oppure come parte integrante di risotti o altri primi piatti, o di secondi.

La ricetta qui sotto vi farà sfruttare tutte le caratteristiche del radicchio crudo, senza perdere nulla con la cottura!

Ricetta: Insalata invernale ricca

Ingredienti per 4 persone (circa 200 kcal a porzione):

  • 1 cespo di radicchio rosso

  • 2 finocchi

  • 2 arance

  • 50 g di noci sgusciate

  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva

  • sale e pepe q.b.

Tagliare a striscioline il radicchio rosso e a fettine sottili i finocchi.

Tagliare a metà un'arancia e spremerne il succo in una tazza; aggiungere l'olio extravergine d'oliva, il sale e il pepe ed emulsionare il tutto sbattendolo velocemente con una frusta o una forchetta.

Pelare a vivo le arance rimanenti e tagliare anch'esse a fettine sottili.

Tritare grossolanamente con le mani le noci, unire il tutto in una terrina ed infine condire con l'emulsione preparata.

Buon appetito!