top of page

Elaborazione di menù per la collettività
(asili nido, mense scolastiche, RSA, centri diurni, strutture residenziali e semiresidenziali)
-
ELABORAZIONE, AGGIORNAMENTO O REVISIONE di menù per mense scolastiche, case famiglia, strutture residenziali e semiresidenziali, RSA
in ottemperanza a
-
linee guida regionali e nazionali per la ristorazione collettiva e assistenziale
-
Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana ( LARN, V rev 2024 )
-
Linee guida per una sana alimentazione (CREA, Ed. 2018)

-
Menù per mense scolastiche e asili nido:
consiste di un menù di 4 settimane per la stagione autunno-inverno e uno di 4 settimane per la stagione primavera-estate, dal lunedì al venerdì (o sabato in base alla frequenza prevista dalla struttura), suddiviso per i pasti necessari alla struttura (generalmente spuntino della mattina, pranzo e merenda pomeridiana), corredato di relative tabelle di composizione e grammature, accorgimenti dietetici per particolari condizioni patologiche, allergie e intolleranze. Il piano nutrizionale è anche corredato infine da un ricettario con i quantitativi per la preparazione di ciascuna pietanza presente nel menù.
-
Menù per RSA:
Il menù consiste di 4 settimane per la stagione autunno-inverno e 4 settimane per la stagione primavera-estate, suddiviso per i pasti dell'intera giornata (colazione, pranzo, cena e spuntini), corredato di relative tabelle di composizione e grammature, accorgimenti dietetici per particolari condizioni patologiche, allergie e intolleranze. Il piano nutrizionale è anche corredato infine da un ricettario con i quantitativi per la preparazione di ciascuna pietanza presente nel menù.
-
Menù per case famiglia, strutture residenziali e semiresidenziali:
consiste di un menù di 4 settimane per la stagione autunno-inverno e uno di 4 settimane per la stagione primavera-estate, dal lunedì al venerdì-sabato (anche domenica per le strutture residenziali), suddiviso per i pasti necessari alla struttura (generalmente spuntino della mattina, pranzo e merenda pomeridiana, con aggiunta di colazione e cena per le strutture residenziali), corredato di relative tabelle di composizione e grammature, accorgimenti dietetici per particolari condizioni patologiche, allergie e intolleranze. Il piano nutrizionale è anche corredato infine da un ricettario con i quantitativi per la preparazione di ciascuna pietanza presente nel menù.
Lavori svolti:
-
Elaborazione menù asilo nido comunale "Bambi" di Campagnano di Roma - RM (2024)
-
Elaborazione menù micronido "Coccole e carezze" di Morlupo - RM (2024)
bottom of page